– CV aggiornato in francese,
– Carta d’identità valida, passaporto o permesso di soggiorno rilasciato nelle Alpi Marittime (06),
– Prova di residenza risalente a meno di 3 mesi fa:
— Stabilito nelle Alpi Marittime (06)
O
— Certificato di residenza, stabilito nella provincia di Imperia (18),
O
— In caso di alloggio:
— una prova di alloggio di età inferiore a 3 mesi
— il documento d’identità dell’ospite
— prova di domicilio dell’ospite stabilita nelle Alpi Marittime (06) di età inferiore a 3 mesi.
– COSTA,
– Numero CCSS, se hai già lavorato nel Principato di Monaco,
– Diplomi, certificazioni, accreditamenti, CACES,
– Riferimenti o lettere di referenza,
– Estratto pulito del casellario giudiziale risalente a meno di 3 mesi fa,
Vi ricordiamo che i monegaschi, residenti nel Principato e Hanno la precedenza in materia di assunzione i cittadini dei comuni limitrofi e le persone che hanno già lavorato a Monaco (residenti nelle Alpi Marittime).